Posts tagged vela
Campionato Italiano 2011: aperte le iscrizioni!
Con grande piacere comunichiamo che sono aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano della Classe First 8!
Dopo le “fatiche” della settimana della Centomiglia (complimenti ai 3 equipaggi presenti al Gorla ed a Airone Blu per aver portato fino al traguardo la bandiera della nostra classe anche durante la Centomiglia di sabato scorso in 16 ore e 42 minuti!), torna anche nel 2011 l’appuntamento con il nostro campionato italiano.
Ringraziamo lo Yachting Club di Torri del Benaco per aver accettato la nostra proposta di curare l’organizzazione della manifestazione: il 24 e 25 settembre prossimi saremo in acqua insieme e J80 e UFO22 per uno splendido weekend di vela!
Invito tutti gli equipaggi ad iscriversi direttamente sul sito del circolo a questa pagina.
Disponibile anche il bando di regata del campionato ed il modulo di iscrizione cartaceo.
Ulteriori dettagli sull’organizzazione dell’evento nei prossimi giorni e qualche anticipazione sugli equipaggi annunciati.
ISCRIVETEVI!!!
La mail del direttore sportivo dello YC Torri, Pietro Sartori:
Tutto pronto presso la sede dello Yachting Club Torri per l’ultimo appuntamento agonistico della stagione nelle acque fronte paese.
Il 24 – 25 settembre la classe First8 si sfiderà per la conquista del titolo italiano.Il campionato si prevede molto agguerrito anche per la presenza di alcuni nuovi equipaggi alla classe non noti ma abituati a fare bene su imbarcazioni diverse.
La domenica saranno presenti, come tappa zonale anche gli Ufo22 e i J80.
Tutto l’evento, organizzato dallo Yachting Club Torri potrà essere seguito su www.yctorri.com dove in homepage saranno presenti aggiornamenti costanti sulle giornate di regata.
Oltre allo Yachting Club Torri sono stati coinvolti nell’organizzazione dell’evento, per cui ringraziamo, la classe First8 con il suo staff, la veleria Onesails e la linea di accessori nedWard.
Sul sito sono presenti bando di regata, modulo di iscrizione e locandina dell’evento.
Trofeo Gorla del 4/9/2011: aperte le iscrizioni!
Ci siamo: arriva il mese di settembre, pieno di appuntamenti di rilievo per i nostri First 8!
Si comincia domenica 4 settembre 2011 con il Trofeo Gorla, storico appuntamento internazionale (tappa del nostro calendario zonale di classe) che precede la manifestazione velica principale del Lago di Garda, la regata Centomiglia organizzata dal Circolo Vela di Gargnano (BS).
Una occasione unica per incrociare le prue con scafi e multiscafi straordinari!
Le iscrizioni sono aperte! E’ possibile iscriversi direttamente online:
4) Iscrizioni: saranno considerate valide se effettuate tramite modulo on-line interamente compilato presente sul sito www.centomiglia.it > Trofeo Gorla e Centomiglia > modulo d’iscrizione e solo se accompagnate dalla relativa tassa di iscrizione.
4.1 Dovranno pervenire al Circolo Vela Gargnano:
entro le ore 18.30 del 29 agosto 2011 per il TROFEO GORLA
entro le ore 18.30 del 5 settembre 2011 per la CENTOMIGLIA
4.2 Tasse d’iscrizione arrotondate a euro superiore da pagare esclusivamente in contanti, assegno o bonifico bancario, con spese a carico dell’ordinante, entro i termini indicati. Gli assegni provenienti dall’estero dovranno essere maggiorati dell’importo relativo alle commissioni bancarie (10 euro)
Estremi bancari: Banca BCC filiale di Gargnano, ABI 08379, CAB 54550, C/C 000000401950, Cin Bban G; Iban IT70G0837954550000000401950
Il pagamento tramite bonifico bancario,che dovrà indicare nella causale il numero velico, il nome dello yach la regata per cui viene effettuato, sarà accettato solo ed esclusivamente dietro presentazione della ricevuta del bonifico sulla quale dovrà essere indicato il numero CRO attestante l’avvenuto pagamento. Quest’ultima dovrà essere tassativamente anticipata via fax al n. 0365 71028 o via e-mail: info@centomiglia.it.
 Lunghezza
|
Trofeo Gorla
|
Centomiglia |
fino a LFT m. 8,50 (First8: m 7,72-7,78) |
11,00 per m.lft (First 8: 86 euro) |
13,00 per m.lft (First 8: 101 euro) |
Ci vediamo puntuali alle 8:30 sulla linea di partenza davanti al porto di Bogliacco!
Tutti i documenti sulla pagina del sito della Centomiglia:
Dal sito del circolo di Gargnano un po’ di storia della manifestazione:
![]() Presenta le stesse le stesse flotte, lo stesso orario di partenza: le 8 e trenta del mattino (8 e 20 per i multiscafi). Sono “circa” 50 miglia di bordeggi, un lungo su e giù, come in una gara olimpica, molto spesso con lo stesso vento, il classico “Peler”, una bolina, una poppa spettacolare. Condizione dove si esaltano le capacità di timonieri ed equipaggi. Nel domare onde e raffiche. Nell’anticiparle e fare “surfing” grazie ai Gennaker immensi. Come avvenne nell’epica edizione del 2003 quando i più bravi atterrarono con i loro “spinnaker”. Mentre buona parte delle flotta arrivò con fazzoletti di vela. Qualcuno venne salvato; altri salvarono diportisti e motoscafisti. Il Gorla finì in apertura sui Tg nazionali. Fu scoop senza vittime, come vuole la “scorza” dei marinai d’acqua dolce.Il Gorla, come nella “Cento”, ha le stesse imbarcazioni in gara, divise in Tre Gruppi, i grandi maxilibera, i monotipi ed i cabinati più veloci, i “Medi”, i “Piccoli” con Protagonist, Ufetti e Fun tra i più attivi e vivaci.La gara è dedicata a Riccardo Gorla, ufficiale dello Sport Velico della Marina Militare. Scomparso durante una regata in Tirreno nel 1966 con il terza classe Rorc, la stazza di allora, “Orsa Minore”. Con lui c’erano lo statunitense Louis Rossi, Giacomo Cavalliere e Domenico Maraventano, come riportato nello stupendo cofanetto, conservato nelle sale del Circolo Vela, realizzato dalla Marina Militare Italiana. Gorla era stato al fianco di grandi skipper, prodiere del leggendario Agostino Straulino nella corsa verso la qualificazione con il 5.5 metre “Grifone” per l’Olimpiade di Acapulco 1968. |
Domenica 15 maggio 2011: regata “TOMA” a Garda ore 8:30
LEGA NAVALE ITALIANA
SEZIONE DI GARDA
“TOMAâ€
Manifestazione Velica del Diporto
AGGIORNAMENTO (15/5/2011): regata rimandata per condizioni meteo proibitive sul Lago di Garda stamattina. Stiamo già organizzando una nuova data per recuperare. Presto sul blog tutte le info.
COMITATO ORGANIZZATORE: Consiglio Direttivo della Lega Navale Italiana – Sezione di Garda.
CLASSI AMMESSE: Tutte le imbarcazioni e/o natanti così classificati in accordo con il Codice della Navigazione/diporto.
LOCALITA’, DATA, ORARIO: Garda ore 08.30 del 15 maggio 2011, domenica.
PERCORSO: Triangolo 1 oppure 2 secondo le condizioni meteo.
REGOLAMENTO DI REGATA:Â I.S.A.F., le disposizioni integrative F.I.V. ed i Regolamenti di Classe per quanto non in contrasto con le Istruzioni di Regata.
ISTRUZIONI DI REGATA: Saranno a disposizione in Segreteria della L.N.I. Garda entro le ore 18.00 del giorno precedente.
ISCRIZIONI: dovranno pervenire alla Segreteria LNI di Garda entro le ore 18.00 del giorno precedente accompagnate dal pagamento di € 30,00 per ciascuna barca. Per iscrizioni avvenute dopo tale termine verrà applicata una maggiorazione pari al 50%. Verranno accettate anche iscrizioni a mezzo telefono o fax (045/7256377), salvo perfezionamento al ritiro delle istruzioni di regata.
TESSERAMENTO: Possono prendere parte alla regata tutti i Soci, anche coloro che non sono in regola con il tesseramento FIV. Le tessere dovranno essere presentate al momento del ritiro delle istruzioni di regata.
RESPONSABILITA’: L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero derivare a persone o a cose sia a terra che in acqua in conseguenza alla partecipazione alla regata di cui al presente Bando. Lo “skipper†detiene tutte le responsabilità che gli vengono assegnate dal Codice della Navigazione e da ogni altro regolamento sulle acque interne.
PREMI: A fine regata premiazione e rinfresco presso la L.N.I. Garda.
LEGA NAVALE ITALIANA
SEZIONE DI GARDA
“TOMAâ€
Manifestazione Velica del Diporto
COMITATO ORGANIZZATORE: Consiglio Direttivo della Lega Navale Italiana – Sezione di Garda.
CLASSI AMMESSE: Tutte le imbarcazioni e/o natanti così classificati in accordo con il Codice della Navigazione/diporto.
LOCALITA’, DATA, ORARIO: Garda ore 08.30 del 15 maggio 2011, domenica.
PERCORSO: Triangolo 1 oppure 2 secondo le condizioni meteo.
REGOLAMENTO DI REGATA: I.S.A.F., le disposizioni integrative F.I.V. ed i Regolamenti di Classe per quanto non in contrasto con le Istruzioni di Regata.
ISTRUZIONI DI REGATA: Saranno a disposizione in Segreteria della L.N.I. Garda entro le ore 18.00 del giorno precedente.
ISCRIZIONI: dovranno pervenire alla Segreteria LNI di Garda entro le ore 18.00 del giorno precedente accompagnate dal pagamento di € 30,00 per ciascuna barca. Per iscrizioni avvenute dopo tale termine verrà applicata una maggiorazione pari al 50%. Verranno accettate anche iscrizioni a mezzo telefono o fax (045/7256377), salvo perfezionamento al ritiro delle istruzioni di regata.
TESSERAMENTO: Possono prendere parte alla regata tutti i Soci, anche coloro che non sono in regola con il tesseramento FIV. Le tessere dovranno essere presentate al momento del ritiro delle istruzioni di regata.
RESPONSABILITA’: L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero derivare a persone o a cose sia a terra che in acqua in conseguenza alla partecipazione alla regata di cui al presente Bando. Lo “skipper†detiene tutte le responsabilità che gli vengono assegnate dal Codice della Navigazione e da ogni altro regolamento sulle acque interne.
PREMI: A fine regata premiazione e rinfresco presso la L.N.I. Garda.