Posts tagged Lago di Garda

Neve e gelo: si ferma il Campionato Invernale

Il Circolo di Bardolino domenica mattina (foto di Ermanno Azzolini)

Anche sul Lago d Garda condizioni meteo proibitive: domenica 5 febbraio tutta l’attività FIV è stata sospesa in via precauzionale… in effetti le foto caricate su Facebook testimoniano una domenica molto bianca!

Vi terremo aggiornati sulle decisioni di FIV e Circolo Nautico Bardolino per il proseguo del Campionato Invernale.

Sul L’Arena di oggi segnaliamo due articoli di Luca Belligoli che ci riguardano:

CAMPIONATO INVERNALE DEL GARDA. La barca di Dario Mamone ha sbaragliato la flotta in gara nella terza giornata

«Sailtribe» imbattibile e dominatore
Luca Belligoli
Nella singolarissima sfida tra assessori provinciali Pozzani aggancia Sachetto in testa alla classifica

Sailtribe, dominatore della terza giornata dell´Invernale sul Garda
Una giornata primaverile e otto nodi di vento hanno accolto la flotta che ha partecipato alla terza giornata del XXIV Campionato Invernale del Garda «XIV Trofeo L´Istriana», organizzato dal Centro Nautico Bardolino in collaborazione con la Nautica Lorenzini di Cavalcaselle. Sono state portate a termine due spettacolari prove, entrambe caratterizzate da «Vinessa» leggera e ballerina.
L´ormai irraggiungibile Sailtribe (Cn Bardolino) di Dario Mamone è l´autentico dominatore di questa regata, che si concluderà il 19 febbraio. Sailtribe guida la classifica in tempo reale, davanti a Proteina (Fv Peschiera) timonata da Massimo Picco, e anche quella in tempo compensato. In quest´ultima è al secondo posto La Balnc XS (CN Bardolino) di Nicola Bianchini. Nella classe M1 il leader non poteva che essere il solito Sailtribe che occupa il gradino più alto del podio davanti a La Blanc XS e Proteina.
Nella graduatoria degli Asso 99 guida Assolo AC & C – Avesani (VC Campione) con il timoniere oceanico Andrea Farina. Segue a cinque lunghezze Satanasso (FV Peschiera), che Max Tosi ha affidato a Claudio Ceretta. Nei First 8 mantiene il primato con buon margine, nonostante l´opaca ultima prestazione (3° e 7°), Phragmites (LNI Garda) di Sebastian Mazzarol. Piazza d´onore per Fran (FV Malcesine) condotta da Pietro Sartori. Al terzo posto scalpita Flegias (YC Torri) dell´esperto Luciano Cametti. Univela 18 K (LNI Garda) di Davide Leardini, pur essendo stato messo alla frusta nell´ultima giornata dell´Invernale, è ancora in testa nella flotta degli M2. In netta ripresa è Partearazzo (Il Paterazzo) di Attilio Bertani, secondo, seguito a un punto di distacco da Coriandoli (CN Brenzone) di Giovanni Berti.
Nella singolarissima sfida tra assessori provinciali, l´ultima tappa del Campionato ha portato un´importante novità. L´assessore allo Sport e Turismo Ruggero Pozzani, timoniere e armatore di Solo (Cn Bardolino), nella graduatoria della Classe R, grazie alle ultime due vittorie di giornata, è riuscito ad agganciare il collega, con delega al Lavoro, Fausto Sachetto, armatore di Giuca 4 (Fv Peschiera), che ha affidato a Carlo Galetti.
Solo e Giuca 4 ora sono in testa a pari punti e si giocheranno tutto nell´ ultima due tappa in calendario il prossimo 19 febbraio. La Fraglia Vela Malcesine e quella di Riva hanno comunicato un nuovo cambio di data per l´Eurolymp 2012. L´evento si terrà a partire da mercoledì 11 a domenica 15 aprile 2012. I circoli organizzatori, date le concomitanze con molti campionati mondiali delle classi olimpiche e visti i calendari Isaf e nazionale, sono stati costretti a cambiare, per la seconda volta, la data dell´edizione 2012 di questa prestigiosa regata internazionale.

 

E un BRAVI ai ragazzi di Airone Blu e a tutto il circolo Il Paterazzo di Verona:

«Il Paterazzo» debutta
e fa il botto a Peschiera

Un momento della regata svoltasi a Peschiera

Il Paterazzo di Verona, prestigioso circolo velico di recente affiliato ufficialmente alla Federazione Italiana Vela, ha esordito alla grande organizzando la «Regata Dei Ossi», a Peschiera, in collaborazione con la locale Fraglia Vela. La flotta dei concorrenti ha affrontato, con un freddo pungente, un percorso a bastone con vento in rinforzo, una generosa Vinessa tesa e rafficata che dagli iniziali 8-10 nodi si è distesa fino a 16-20 nodi nell´ultimo lato. La regata è stata impegnativa e combattuta. Le classifiche sono state redatte tenendo conto dei tempi compensati.
Sono stati premiati i primi tre equipaggi delle categorie M1 e M2 dell´ORC ed il vincitore in tempo reale. Nella categoria M1 la vittoria è andata al rinnovato Asso 99 Materasso (Fv Peschiera), condotto da Eugenio Simoni davanti al First8 Airone Blu (Il Paterazzo) dell´armatore e timoniere Federico Camponogara e al J80 Jeniale (CN Bardolino) di Stefano Mervini, pure lui timoniere e armatore. Nella categoria M2 battaglia tra i Rigoletti con vittoria di Quercia (LNI Garda) condotta da Flavio Cassini. Piazza d´onore per
18K (LNI Garda) capitanata
da Davide Leardini. Terzo gradino del podio per il Surprise Coriandoli (CN Brenzone) con alla barra Giovanni Berti. In tempo reale
il migliore è stato Materasso, che ha preceduto nell´ordine Coriandoli e Airone Blu. La «ciurma» de «Il Paterazzo»
ha curato con perizia, entusiasmo e simpatia anche l´accoglienza a terra degli equipaggi con un gradito e corroborante incontro conviviale, molto apprezzato dai partecipanti che hanno potuto così rintemprarsi dal freddo patito in regata. Assente per motivi istituzionali il presidente della XIV Zona FIV Domenico Foschini, è toccato al suo vice Vincenzo Cinalli presiedere il Comitato di Regata, e quindi augurare buon vento al neo affiliato circolo cittadino: «Se il buon giorno si vede dal mattino, l´alba de Il Paterazzo è stata davvero bella e quindi ci si deve aspettare molto dal nuovo circolo velico che ha sede in via Brunelleschi 12, a Verona».
CIMENTO INVERNALE
Sole e 15 nodi di vento nella quarta giornata del Cimento Invernale, organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano. Due le prove messe a segno per la Classe Dolphin 81, che ha effettuato tre giri su un percorso a bastone. Continua a dominare la classifica provvisoria Bruno Fezzardi su «Fantastica» seguito da Luca Goffredi su «Ecoval», terzo Oscar Tonoli su «Gato», quarto Giovanni Pizzatti su «Baraimbo2» e quinto Umberto Grumelli su «Flipper». Nei Protagonisti ancora in testa «Caipirinha» di Reintjes/Maier, secondo «C´est Moi» di Rocco Fanello e terzo «Aquilotto» di Paolo di Lecce. Nella Classe Meteor primo «My Gus» di Antonio Bragadina, secondo «Mavalà» di Osti Federico e terzo «Xanu» di Luca Bertoli. La Mista Crociera, in tempo reale: primo «Joker» di Luca Bianchi (YCSirmione), secondo «Arlequin» di Tiziano Bosio (LNI Desenzano) e terzo «Dimmi di si» di Michele Gazzoldi ( NC Moniga). L.B.

Campionato Invernale di Bardolino: terza giornata

Arrivo a 3 della prima prova: Phragmites, Flying Dragon, Lea

Due prove con vento leggero, bellissimo sole che ha scaldato le coperte ricoperte di ghiaccio alle 8 di mattina.

I due campi di regata (prima prova nel golfo di Garda e la seconda verso il bresciano davanti a Bardolino) hanno visto battaglie per le prime posizioni e con Lea in gran spolvero.

Complimenti a tutti gli equipaggi!

 

 

La consueta cronaca della giornata dal nostro presidente:

All’arrivo delle due prove di domenica scorsa come sempre gli equipaggi si sono incontrati a pranzo al Centro Nautico, come di consueto molto accogliente e disponibile, e nell’occasione si sono confrontati , scambiati e commentati sulle rispettive “performance” di regata.

A bordo della barca del solerte Segretario di classe First8 è emerso che la colpa per la mancata vittoria, o quasi, era da imputare ai bordi di bolina quadrati, che i professionisti imbarcati (la mente pensante con il più grande timoniere da sottovento della storia) hanno imputato la scarsa vena di Delirium. Il Segretario che non era stato avvisato per tempo che ci sarebbero stati i bordi quadrati si è trovato un po’ disorientato.

Durante il pranzo, i professionisti, sono stati più volte invitati ad illuminare tutti su questa tattica, ma non hanno voluto sbilanciarsi, promettendo che alla prima occasione avrebbero dato sfoggio della loro teoria sul campo, senza pietà per nessuno.

Ma veniamo alla cronaca spicciola. In mancanza dei campioni, impegnati altrove (vedi Valerio Pighi e Nicolas Dal Ferro) si sono fronteggiati, con onore gli equipaggi un po’ meno blasonati. Il secondo titolo in intestazione si riferisce a “Torna a casa Lassie” e cosi torna a vincere Lea, altalenante nei risultati, come tutti gli artisti, capaci di performance esaltanti e altre meno. Ma stavolta, “sbarbata” la barca, ingaggiata una giovanissima promessa al secolo Alexandra Stalder del CN Bardolino (deve essere stato merito suo), non c’è stato nulla da fare per nessuno.

Abbiamo osservato un grande sprint di Airone Blu del Paterazzo che, forse per un po’di inesperienza, si sono via via persi per strada. Per gli altri è emersa la profezia bimillenaria: <gli ultimi saranno i primi>. Li aspettiamo alla prova quando ritorneranno i Big! Ottima la prestazione di Flying Drago, sotto tono Flegias e Pragmites e i giovani Leoni, Smalti e Giauen che si esprimono meglio con più vento, e per Tessie: bisogna lavorar duro.

Il Presidente

VERBALE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 13-1-2012

Alle ore 21 il Segretario Nazionale apre i lavori dell’assemblea Ordinaria dell’Associazione Italiana Classe First 8 alla presenza di numerosi Soci.

Quest’anno la classe con tutti i suoi soci è ospite per la seconda volta nella taverna dell ‘Ecli “timoniere da sottovento” che con la sua cortesia ed ospitalità permette lo svolgersi della assemblea.

Il Segretario Luigi  Romano espone le singole voci delle spese   per   l’approvazione del bilancio dell’anno 2011; contenendo molti i costi si è riusciti a svolgere  la nostra regolare attività sportiva, in particolare il Campionato Italiano che si è tenuto a Torri il 24-25 settembre. Il segretario inoltre ringrazia il Direttore sportivo Carlo Reggiani  che ha tenuto viva la voce della classe sulla rete Internet aprendo finestre anche su Facebook  permettendo  cosi contatti fra soci, circoli vicini e lontani  e simpatizzanti vari. Viene inoltre ringraziato l’operato di tutti i soci “veci “ e giovani  che hanno aiutato con consigli e suggerimenti il neo-segretario. Un saluto particolare anche al blasonato Valerio Pighi che ha avuto il merito di aver portato un equipaggio “in rosa”al Campionato Italiano

Viene esposta l’attività sportiva per il corrente 2012.
Quest’anno si è cercato di privilegiare le regate dell’alto lago che offrono spunti agonistici più interessanti.

Questo in breve il calendario delle regate che saranno tenute valide per il campionato zonale fatta eccezione per il Campionato Italiano.

Marzo    25  Gardesana   (LNI a Garda)
Maggio   5-6 Trofeo Avesani  a Brenzone
Maggio   13  Trofeo Lalla Beppe a Torri
Maggio   27  Trofeo delle Rose   a    Torri
Giugno  17   Memorian Pasqualin  ad Acquafresca
Luglio      1   Trofeo del Toma  a Torri
Settembre 2  Gorla

Settembre 15-16 Campionato Italiano a Torri

Il campionato Nazionale 2012 visto la formula vincente si terrà a Torri del Benaco il 13-14 settembre organizzato dallo YC con regate di sabato pomeriggio e di domenica confidando nella loro professionalità e cortesia.

Verrà inoltre istituito un premio particolare in memoria di Ezio Mazariol nel corso del Campionato Italiano con modalità che verranno decise in seguito.

Si decide quindi unanimemente  di rimpinguare la cassa con una quota libera di ammissione e partecipazione all’ Associazione First8 atta a coprire i costi di gestione della stessa.

Partecipano tutti gli armatori presenti elencati in calce con il nome di appartenenza dello scafo:

Giauen, Lea, Flying Dragon,Fran, Phragmites, Flegias, Delirium e Airone Blu del Circolo il Paterazzo che come nuovo socio viene calorosamente salutato.

Viene in sede versata una quota al Direttore sportivo per l’aggiornamento per tutto l’anno del sito Web della Classe.

Alle ore 22.30 esauriti gli argomenti all’Ordine del Giorno l’Assemblea viene chiusa in un clima molto sereno e amichevole  con l’auspicio di ritrovarsi sempre più numerosi sui campi di regata a partire da domenica 22 gennaio per la terza giornata del Campionato Invernale di Bardolino.

Buon vento e tutti i First 8!

Il Segretario della Classe Italiana First 8
Luigi Romano 

Cronaca della seconda giornata del Campionato Invernale di Bardolino Classe FIRST 8

Classifica provvisoria 2a giornata con il primo scarto

Riceviamo e, con un certo ritardo (scusate), pubblichiamo la cronaca della seconda giornata del campionato invernale di Bardolino del 20 Novembre 2011. L’appuntamento e’ per il nuovo anno: saremo in acqua domenica 20 Gennaio 2012.

Auguri di Buone Feste a tutti!

Bella giornata di sole per la seconda giornata di prove del Campionato Invernale di Bardolino.
La nebbia incombente poco a sud del campo di regata ha risparmiato le 40 imbarcazioni iscritte, e fra le quali il nostro FIRST 8 ha dato bella mostra di se in 2 avvincenti prove.

La prima  regata corsa con una discreta “gardesana” ha visto avvicendarsi in testa  i soliti noti. Alla fine si aggiudicava la prima posizione Giauen dei campioni di Dal Ferro seguito a breve distanza da Fram dei giovani rampanti, terzo Phragmites. Subito dopo Flegias di Cametti che si afferma sempre più nelle zone alte della classifica. Bene Airone Blu 5° che prende sempre più confidenza con la sua imbarcazione. A metà via il nostro illustre Segretario: le sue alterne performance forse dipendono dal “peso” eccessivo dei professionisti a bordo! Nelle retrovie si affannano scambiarsi le posizioni: Flying Drago, Lea e Tessi condotta dai valorosi della Lega Navale  di Garda.


La seconda prova si è disputata con una leggera brezza da sud con continui e repentini salti di vento che ha contribuito ad evidenziare i valori in campo: i migliori sempre la davanti che si giocano con i denti le prime posizioni, che barba!!!
Meglio il nostro Segretario. Un po’ in affanno, che occupano le ultime rispettivamente le ultime quattro posizioni, Flyig Drago, Airone Blu, Tessi e….. udite udite Lea! No’ digo altro.

Ci ritroveremo l’anno prossimo, 22 gennaio 2012 più motivati che mai.

Il portaborse dell’inviato stampa.

Vela d’autunno: immagini dal Lago di Garda

 

In attesa di ricevere dal circolo di Bardolino le classifiche dopo le due prove di oggi ed in attesa della consueta cronaca dai nostri inviati sul campo di regata, lasciamo parlare le immagini di questa spendida giornata sul nostro Lago di Garda!

 

Domenica 23/10/2011 a Bardolino per la Bogian Cup

Domenica 23 Ottobre 2011 la Classe First 8 è stata invitata a partecipare alla Bogian Cup.

L’appuntamento è per le ore 8:30 a disposizione della giuria in acqua davanti al circolo di Bardolino.

Ricordiamo che proprio grazie a Gianni Dal Ferro sono arrivati i primi First 8 in Italia nel 1991.

Ringraziamo il Cantiere Dal Ferro per l’invito.

A domenica!

Campionato Italiano 2011 First Class 8: commenti e immagini

Riceviamo dal Presidente della Classe First 8 e pubblichiamo con piacere.
Era da molto che non vivevo giorni cosi coinvolgenti e belli come quelli trascorsi in questo ultimo week end di settembre in occasione del Campionato Italiano First 8.

 

Ringrazio, penso a nome di tutti:
  • Romano dr. Luigi, tenace Segretario di Classe, eccezionale P.R. ha saputo condurre la Classe First 8 a questo successo;
  • Yc Torri, che ha messo a disposizione ino staff eccezionale efficente e accogliente come pochi;
  • I dieci equipaggi presenti, lottatori agguerriti per un posto in più in classifica, tutti bravi vincitori e vinti;
  • L’equipaggio femminile, che ci ha dato il “tocco rosa” e ci ha permesso di essere riconosciuti come campionato valido agli archivi FIV, e che non ha mai mollato fino in fondo;
  • Il buon Dio, che malgrado sia largamente vituperato, ci ha regalato due giorni splendidi, forse sponsorizzati dal caro EZIO, che ci ha guardato e che ha guidato i Suoi alla vittoria finale meritata.
Per la cronaca: 2° posto di Giauen dei sempreverdi “veci” capitanati da Enrico; 3° dei giovani impetuosi di Smalticeram. Dal 4° posto in poi si sono avvicendati un pò tutti, una volta avanti un’altra indietro, mettendo in discussione la classifica.

Gossip: Delirium batte Lea e non dico altro….

Giorgio Conca
Presidente della Classe Italiana First Class 8
http://first8-ita.org
PS: Caricate le prime immagini del weekend (anche sulla pagina Facebook della classe).
Segnaliamo i post di commento al campionato sul sito dello YC Torri e del nostro sponsor tecnico One Sail.

Phragmites ITA 706 Campione Italiano 2011 First Class 8

 

Due giornate di vela, 5 prove su 6 programmate, vento leggero ma che ci ha permesso di divertirci ed emozionarci.

Una bella festa in onore di Ezio, con la sua Phragmites ancora campione grazie a Sebastian Mazzarol, Valerio “il Pighi”, Carlo Perlini e Bruno Bottacini.

Classifica sempre movimentata ad ogni prova con continui stravolgimenti: nei prossimi giorni la cronaca e le immagini.

Un ringraziamento ai 10 equipaggi che hanno risposto all’appello della Classe e ci hanno permesso di disputare un campionato italiano ufficiale FIV.

Una GRAZIE speciale allo Yachting Club Torri che ha organizzato alla perfezione la manifestazione, alla giuria e agli sponsor (il buono sconto del 50% per una vela One Sail è stato vinto da Phragmites!).

Con l’occasione comunichiamo che la Classe First 8 è stata invitata al prestigioso trofeo Bogian Cup organizzato dal cantiere Dal Ferro il prossimo 23 ottobre 2011 a Garda. Tenete pulite le carene 🙂

 

Carlo Reggiani
Associazione Italiana First Class 8
http://first8-ita.org

Campionato Italiano 2011: aperte le iscrizioni!

 

Con grande piacere comunichiamo che sono aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano della Classe First 8!

Dopo le “fatiche” della settimana della Centomiglia (complimenti ai 3 equipaggi presenti al Gorla ed a Airone Blu per aver portato fino al traguardo la bandiera della nostra classe anche durante la Centomiglia di sabato scorso in 16 ore e 42 minuti!), torna anche nel 2011 l’appuntamento con il nostro campionato italiano.

Ringraziamo lo Yachting Club di Torri del Benaco per aver accettato la nostra proposta di curare l’organizzazione della manifestazione: il 24 e 25 settembre prossimi saremo in acqua insieme e J80 e UFO22 per uno splendido weekend di vela!

Invito tutti gli equipaggi ad iscriversi direttamente sul sito del circolo a questa pagina.

Disponibile anche il bando di regata del campionato ed il modulo di iscrizione cartaceo.

Ulteriori dettagli sull’organizzazione dell’evento nei prossimi giorni e qualche anticipazione sugli equipaggi annunciati.

ISCRIVETEVI!!!

 

La mail del direttore sportivo dello YC Torri, Pietro Sartori:

Tutto pronto presso la sede dello Yachting Club Torri per l’ultimo appuntamento agonistico della stagione nelle acque fronte paese.
Il 24 – 25 settembre la classe First8 si sfiderà per la conquista del titolo italiano.Il campionato si prevede molto agguerrito anche per la presenza di alcuni nuovi equipaggi alla classe non noti ma abituati a fare bene su imbarcazioni diverse.
La domenica saranno presenti, come tappa zonale anche gli Ufo22 e i J80.
Tutto l’evento, organizzato dallo Yachting Club Torri potrà essere seguito su www.yctorri.com dove in homepage saranno presenti aggiornamenti costanti sulle giornate di regata.

Oltre allo Yachting Club Torri sono stati coinvolti nell’organizzazione dell’evento, per cui ringraziamo, la classe First8 con il suo staff, la veleria Onesails e la linea di accessori nedWard.

Sul sito sono presenti bando di regata, modulo di iscrizione e locandina dell’evento.

 

Trofeo Gorla in diretta!

AGGIORNAMENTO: pubblicati i risultati finali

[blackbirdpie url=”http://twitter.com/#!/First8ITA/status/110384689176526848″]

 

 

260 imbarcazioni da 12 nazioni: partito il #TrofeoGorla!

4 First8 iscritti, 3 i partiti per il forfet di ieri di Flegias per problemi tecnici.

 

Diretta dal campo di regata su canale Twitter della Centomiglia:

ORE 8.25 5 minuti alla partenza, al via più di 230 imbarcazioni ma il meteo non promette nulla di buono

ORE 8.30 Partenza regolare, poco vento purtroppo

ORE 9.00 Pochissimo vento, le barche preferiscono il centro lago cattutare più aria possibile.

ORE 9.15 Le imbarcazioni più grandi prendono il largo e si distanziano dal resto del gruppo.

ORE 9.40 Alla boa di Campione passa per prima Wild Lady, appaiate poco distanti Grifo e Full Pelt

ORE 9.45 Vento di Peler quasi assente, da Campione un solo nodo. A Gargnano una leggera brezza da sud.

ORE 10.00 Prime posizioni confermate, primo Wild Lady, seguono Full Pelt, Grifo.

ORE 10.10 La flotta è di passaggio a Campione.
ORE 10.15 Wild Lady ha 1 miglio su Grifo, Fullpelt e Ines con uomini al trapezio. I multiscafo sono a capo reamol
ORE 10.45 Da limone: Wild Lady si dirige verso capo reamol, seguono Fullpelt, e dietro Grifo in battaglia con Ines
ORE 11.11 Wild Lady è passato alla boa di Torbole, seguendo l’M32 e il cat SUI38 passati alcuni minuti prima.
ORE 11.20 Un leggero Peler si è ben disteso su tutto il campo di regata, e tende a rinforzare

ORE 11.22 Gennaker aperto per Wild Lady all’altezza di capo reamol. Grifo (11.24) e Fullpelt (11.26) passati alla boa di Torbole
ORE 11.35 Isola del Trimellone, passano i cat: primo Intelligence, secondo Marström. Rotta verso l’arrivo con andatura sui 20 nodi
ORE 11.50 I cat stanno scendendo verso l’arrivo, andatura a 25 nodi
ORE 11.54 Intelligence ha appena strambato e a mura a sinistra si sta dirigendo verso il traguardo, il vento leggermente calato.

ORE 12.00 A Capo Reamol primo, dopo i fuggitivi Wild Lady Full Pelt e Grifo, Ines di Oscar Tonoli, quindi Media-Tel e Flying star, Bravissima a 400 metri circa, poi AssoEvo
ORE 12.03 Il vento cala sull’arrivo per i catamarani Intelligence e M32

ORE 12.10 Intelligence arriva sul traguardo di Bigliaco primo per la Multi50

ORE 12.18 Secondo tra i multiscafi l’M32 del team svedese.

ORE 12.32 Si vede il gennaker di Wild Lady in arrivo dalla sponda veronese

ORE 12.37 Wild Lady solitaria si sta dirigendo verso il traguardo.

ORE 12.47 Wild Lady taglia per prima il traguardo di Bogliaco e si aggiudica il 45° Trofeo Gorla

ORE 12.51 Le rivali sono ancora distanti.

ORE 13.35 Arriva con un congruo distacco Grifo

ORE 13.50 Con Full Pelt al traguardo giunge anche una pioggia copiosa.

ORE 13.51 Sale una leggera brezza portata dalla pioggia.

[blackbirdpie id=”110304328304168960″]

 

Go to Top