Posts tagged Lago di Garda

Phragmites ancora campione!

Domenica 16 settembre, verso le 18 è calato il sipario sul Campionato Italiano della Classe First 8, che come la passata stagione si è svolto a Torri ospiti dello YC.

Sono trascorse 2 giornate di vela con tempo estivo con un Ora che ha permesso lo svolgimento di numero 6 prove complessive. Allo start anche quest’anno 10 armi si sono fronteggiati su un campo di regata disposto  correttamente dal Comitato con l’immancabile aiuto di “Max”. A terra, al circolo a fare gli onori di casa la cordialità frizzante di “Patti”.In cabina regia ovviamente Pietro Sartori che ha preparato il copione del Campionato superando come sempre direi, tutte le incertezze organizzative di una manifestazione come questa

In tempi di “spending review” è riuscito ad organizzare con abilità  il Campionato con il contributo degli sponsor, la veleria ONE SAILS, e di nedWard. La veleria in particolare   anche quest’anno ha offerto uno sconto del 50% sull’acquisto di una vela ed alcuni gadgets che sono stati sorteggiati nella festa di chiusura della premiazione.

Questi 2 giorni di regate hanno confermato Campione Nazionale il First 8 ITA 706 Phragmites timonato con precisione impeccabile da Valerio Pighi YCTorri, imbarcazione che ha come armatore il “giovane “ Mazzarol, coadiuvato dall’onnipresente Carlo Perlini e dal solido Bruno Bottacini.

Come molti sanno nell’agosto 1851 il Royal Yacht Squadron britannico sfidò il New York Yacht Club, che decise di partecipare con lo schooner America. America vinse con 8 minuti di distacco sulla seconda barca, la britannica Aurora, aggiudicandosi la coppa che era stata messa in palio. La regina Vittoria, saputo della vittoria di America, avrebbe chiesto quale barca fosse giunta seconda, sentendosi rispondere “There is no second, your Majesty“.

Nel nostro piccolo… Campionato invece in barba a sua maestà secondo di forza si è imposto il Giauen timonato da Enrico Dall’Agnola; i “veci” come sempre dimostrano lucidità e puntualità nel raggiungere il podio e indubbiamente hanno reso vita difficile a Pighi e compagni. Terzo gradino del podio per Fran ITA 854 con un equipaggio totalmente YC Torri timonato dal Pietro Sartori. Se qualcuno sperava che Pietro avesse profuso tutte le sue energie per organizzare il Campionato si è sbagliato: con l’armo blasonato di Nicolas Dal ferro (ormai velista..Pro) Pietro ha veleggiato sempre nelle primissime posizioni impensierendo i primi della classe.

Subito dopo ecco il gradito ritorno di Margot gentilmente concessa dal suo armatore Arrighi momentaneamente ai box.. all’equipaggio di Ivan Venturi che ha comunque conquistato il premio speciale nedWard per il miglior piazzamento nelle andature di bolina.

Poi a ruota tutti gli altri Oppici su Flying Dragon, Maselli su Lea, Camponogara su Airone Blu, “il Busa” sul Delirium, Flegias di Luciano Cametti con a prua Carlo Reggiani che hanno onorato con molto impegno le 6 prove complessive.

Last but not least l’amico Davide Leardini arruolato come decimo armo in zona Cesarini che ha regatato con un First8 non idoneo per affrontare le regate del Campionato Italiano; a lui và riconosciuto di aver partecipato sportivamente . Speriamo in un suo gradito ritorno sui First8 per i prossimi impegni.

PS: Un grazie infine a Eugenio dott. Oliboni responsabile del reportage fotografico!

Il Segretario Luigi Romano

Campionato Italiano First8 2012: il bando

 

ATTENZIONE: lo YC Torri segnala che l’IBAN corretto è IT 57 Z 05034 59900 000000056358

 

Ci siamo! Sabato inizia il nostro Campionato Italiano Classe First8 anno 2012!

Appuntamento sabato 15/9/2012:

Ore 11: Briefing timonieri

Ore 13: Primo segnale di avviso

Anticipiamo subito un grande GRAZIE al nostro segretario Luigi Romano e al circolo YC Torri!

Alleghiamo il Bando di Regata anche in  versione PDF.

 

CAMPIONATO DI CLASSE FIRST8
15 – 16 Settembre 2012

BANDO DI REGATA
Comitato Organizzatore
Yachting Club Torri – A.D.S.

Indirizzo:
Via Marconi 2
Torri del Benaco (VR)
Telefono: 045 7225124
http://www.yctorri.com/dove-siamo/

 

1. Regole di Regata
1.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2009-2012.
1.2 Si applicherà la normativa della Federazione Italiana Vela.
2. Pubblicità
2.1 La pubblicità è ammessa come da Regolamento di Classe. Ove presente, la licenza di pubblicità dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione (solo per le imbarcazioni italiane).
2.2 Può essere richiesto di esporre bandiere e, sullo scafo, adesivi pubblicitari forniti dal Comitato Organizzatore in conformità al Regolamento ISAF 20.3 (d) (l).
3. Iscrizione
3.1 La regata è aperta a tutte le imbarcazioni FIRST8. Copia del certificato di stazza dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione. Controlli di stazza e di rispondenza alle regole di classe potranno essere eseguiti in qualunque momento.
3.2 Ogni imbarcazione dovrà essere iscritta alla Classe Nazionale FIRST8 del paese che rappresenta. Tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione alla Classe per l’anno in corso.
3.3 Tutti i concorrenti italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno 2012, con visita medica in corso di validità.
3.4 I concorrenti non italiani dovranno essere in regola con le norme previste dalle rispettive autorità nazionali.
3.5 I concorrenti dovranno pre-iscriversi entro la data del 14 settembre 2011, sul sito www.yctorri.it, oppure via mail all’indirizzo yctorri@tin.it.
3.6 Le tasse di iscrizione pervenute oltre tale data subiranno una maggiorazione di Euro 30,00.
3.8 Tutte le imbarcazioni dovranno essere in regola con la copertura assicurativa RC secondo Normativa FIV (copertura minima Euro 1.000.000) per l’intera durata della manifestazione. Copia della polizza assicurativa dovrà essere esibita al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
4. Tassa di iscrizione
4.1 La tassa di iscrizione è di Euro 130,00 ad imbarcazione.
4.2 La tassa di iscrizione include l’eventuale varo, l’alaggio, il parcheggio di barche e carrelli per il periodo della regata, con esclusione per il parcheggio delle auto. Sono incluse anche le manifestazioni collaterali.
4.3 La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico.
4. Tassa di iscrizione
4.1 La tassa di iscrizione è di Euro 130,00 ad imbarcazione.
4.2 La tassa di iscrizione include l’eventuale varo, l’alaggio, il parcheggio di barche e carrelli per il periodo della regata, con esclusione per il parcheggio delle auto. Sono incluse anche le manifestazioni collaterali.
4.3 La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico.IBAN:

IT 57 Z 05034 59900 000000056358
Presso: Banca Popolare di VeronaIntestato a: Yachting Club Torri

Causale: “Quota FIRST8” + numero velico.

5. Programma
5.1 Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la Segreteria del Comitato Organizzatore il 15 settembre 2012.
5.3 Programma provvisorio:
Sabato      15 Iscrizioni e regateOre 11: Briefing timonieriOre 13: Primo segnale di avviso
Domenica 16 RegateA seguire premiazioni
5.4 Sono previste 3 prove al giorno per ogni giornata di regata in programma (massimo 6 prove complessive). Si potranno disputare sino a 4 prove al giorno solo in caso di necessità di recupero; nel caso, verrà esposta la lettera “G” del C.I.S..
5.5 Quando meno di 4 prove sono state completate,  la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove. Quando 4 o più prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo punteggio peggiore.
5.6 Il Campionato sarà valido con almeno 1 prova disputata.
5.7 La prima prova partirà il giorno 15 settembre 2012 alle ore 13.00 Il programma del giorno successivo sarà affisso sul Tabellone ufficiale.
6. Istruzioni di regata
6.1 Copie delle istruzioni di regata saranno a disposizione presso la Segreteria del Comitato Organizzatore al momento dell’iscrizione.
7. Percorso
7.1 La scelta del percorso sarà a discrezione del Comitato di regata.
Vedi diagramma esposto all’albo
8. Punteggio
8.1 Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A” del R.d.R. ISAF 2009-2012.
8.2 Le R.d.R. 44.1 e 44.2 sono modificate: è richiesta l’esecuzione di un solo giro che includa una virata e una abbattuta.
9. Azioni proibite
9.1 Le imbarcazioni dovranno essere in acqua entro le 10:00 del 15 settembre 2012 e non potranno essere alate durante la Regata, se non con autorizzazione scritta della Giuria.
9.2 Le imbarcazioni dovranno essere ormeggiate solo al loro posto assegnato.
10. Premi
10.1 Saranno premiate le prime 3 imbarcazioni classificate.
11. Manleva di responsabilità
11.1 I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la Regola 4, “Decisione di Partecipare alla Regata”. L’Autorità Organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni alle cose o infortuni alle persone o in caso di morte in conseguenza avvenuti prima, durante o dopo la regata.
12. Manifestazioni collaterali
Sabato      15 Rinfresco al termine delle regate.
Domenica 16 Regata Zonale Ufo22 nel medesimo campo di regata
Domenica 16 Rinfresco al momento delle premiazioni.
13. Ulteriori informazioni
www.yctorri.com
www.hotelstorri.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Torri_del_Benaco

Domenica 1/7/2012 Trofeo del Toma a Torri (Lega Navale di Garda)

Domenica 1 Luglio 2012 ultimo appuntamento prima dalla pausa estiva: saremo impegnati nella acque antistanti Torri del Beneco per la Regata del Toma organizzata dalla Lega Navale di Garda (ore 12 a disposizione della giuria, previste due prove:  Bando Trofeo Toma 2012).

Ecco la cronaca del nostro segretario dell’impegnativa giornata con il Trofeo Pasqualin ad Acquafresca dello scorso 17 giugno (tutte le classifiche su http://www.circoloacquafresca.com/?p=263):

Mezzogiorno di Fuoco (High Noon) è un film western del 1952 diretto da Fred Zinnemann… come  ricorda perfettamente (o quasi!) il nostro Presidente  della Classe First8 Giorgio Conca meglio noto come il Busa ma per tutti noi invece è stato il clima che ci ha accolto in acqua domenica  giorno del Trofeo Pasqualin presso il circolo Acquafresca ad Assenza.
L’Ora è entrata verso le 12:30 ed il Comitato non ha perso tempo e con abile maestria ha preparato il campo di regata dove si  sono dati battaglia a suon di virate e abbattute le diverse classi ammesse gli Ufo 22,i Surprise i Protagonist i Fun i Blusail e i nostri First8.
Start prima delle 13:00  e a farla da padroni numerosi come sempre i Protagonist per la loro prima prova. E poi via via tutti gli altri  fino a chiudere il programma con 3 prove alle 17:30.
Giornata impegnativa per tutti gli equipaggi che hanno dovuto indovinare al meglio i continui balzelli dell’Ora.
La nostra Classe si è presentata con 6 armi con equipaggi agguerritissimi e timonieri in gran spolvero alla ricerca del … bordo migliore. Ita 706 timonata da Balzanelli Daniele si è imposto nelle tre prove con un primo e due secondi posti. Eccellente prestazione di Federico Camponogara e dei suoi che  con il suo veloce armo Airone Blu si è preso il lusso di vincere la terza prova assicurandosi il secondo posto in classifica finale. Sempre lì a dare battaglia a tutti come sempre il mio amico Vittorio Maselli che con la sua esperienza e perizia anche oggi sale sul podio.
Di seguito gli altri tre First8 che come sempre hanno dato il massimo di impegno e continuità.
Al rientro un bel beverone con ghiaccio e frutta fresca ha alleviato le fatiche giornaliere e accompagnato la premiazione. E poi via a casa con rientro che, chi più chi meno si è concluso verso la tarda serata.
Ultimo impegno di questo campionato Zonale il trofeo Toma a Torri prima delle meritate ferie.
Luigi Romano
Associazione Classe Italiana First 8
http://first8-ita.org

Flying Dragon vince trofeo delle Rose e lancia la sfida ad Acquafresca

L'Equipaggio di Flying Dragon

 

Ricordiamo che domenica 17 giugno 2012 saremo impegnati al Trofeo Pasqualin organizzato dallo YC Acquafresca (Assenza di Brenzone).

La regata di domenica (a disposizione della giuria alle ore 12, qui il bando) sarà valida per il campionato zonale della classe First 8.

La parola al nostro segretario per la cronaca della Regata delle Rose di domenica 27 maggio 2012. Le foto sono tratte dalla nostra pagina Facebook.

Archiviata la “pratica” del Trofeo Lalla Beppe dove unico vincitore è stato il cattivo tempo che ha relegato equipaggi e barche ad un forzato riposo (comunque da sottolineare l’impegno con il quale il prode Carlo Zermini nel ruolo di infaticabile direttore sportivo della Lega Navale Garda aveva preparato la regata in tutti i suoi minimi particolari): a malincuore tutti assieme il sabato pomeriggio con una temperatura estiva abbiamo deciso poi di rinunciare alla partecipazione alla regata visto le pessime previsione previste per la domenica che si sono poi puntualmente confermate.

Il comitato di redazione, in ritardo, ci rende il resoconto della regata del Trofeo delle Rose patrocinato dal Circolo Il Paterazzo di Verona e valida per il  ns campionato zonale che si è tenuta a Torri il 27 maggio scorso.

Impeccabile l’organizzazione più che rodata dello YC Torri in acqua si sono presentati sette First8 agguerriti come sempre. Sono state eseguite due prove e un vento bizzarro e dispettoso da SO ha ancora una volta dettato i ritmi di entrambe le performance rendendo difficile il lavoro per i tattici alla ricerca del bordo migliore.

Nella prima prova con una partenza sostanzialmente  alla pari per tutte le barche la scelta del lato più propizio ha premiato i soliti ..segugi che hanno virato in boa in assoluta tranquillità. Così si è capito che sarebbe stata una questione fra Flegias del Cameti, Flying Dragon di Marco Oppici e Lea di Vittorio Maselli e Pragmites diligentemente portato dal Perlini.

L’arrivo ha poi premiato l’equipaggio di Cametti seguito a ruota da Perlini.

Nella seconda prova il vento è calato nuovamente oscillando continuamente tanto che alla fine il Comitato ha giustamente deciso di anticipare l’arrivo evitando l’ ultimo lato di poppa  a passo di lumaca. All’arrivo l’ottimo e continuo Flyng Dragon seguito da Fram dell’amico Sartori di Torri.

A mescolare però le carte alla fine è stata la giuria assegnando due Ocs a Lea e Pragmites per partenza anticipata.

Nella classifica finale vince quindi Oppici che mette un’ipoteca sul campionato zonale che vedrà ancora le 2 prove, il Trofeo Avesani ad Assenza e per finire il trofeo Toma a Torri .

Regata delle Rose e recupero prova dello zonale

 

Domenica 27 maggio 2012 avremo la possibilità di recuperare la prova del campionato zonale Trofeo Lalla e Beppe non disputata per le cattive condizioni meteo due settimane fa.

Ringraziamo il circolo del Il Paterazzo organizzatore della Regata delle Rose e lo YC Torri per la disponibilià.

Bando di regata, istruzioni e modulo di iscrizione sono disponibili sul sito del circolo veronese.

A disposizione della giuria per la prima partenza alle ore 13. A domenica!

Carlo

Regata Lalla e Beppe a Torri rinviata per maltempo!

 

ATTENZIONE: regata Lalla e Beppe a Torri rinviata per maltempo!

La Lega Navale di Garda ci ha chiesto di rinviare la regata di oggi a Torri per le pessime condizioni meteo.

Il nostro segretario Luigi Romano dovrebbe aver avvertito tutti: cercheremo di recuperare la prova del campionato zonale sfruttando la Regata delle Rose del 27 maggio. Vi aggiorneremo.

Buona domenica
Associazione Classe Italiana First 8
http://first8-ita.org

Cronaca e risultati Regata “TROFEO AVESANI” e domenica 13/5 trofeo Lalla e Beppe!

Vittorio Maselli (Lea)

Maggio intenso per la nostra Classe First 8: pubblichiamo la cronaca del Trofeo Avesani di domenica scorsa a Castelletto e invitiamo tutti gli equipaggi al Trofeo Lalla e Beppe organizzato domenica 13 maggio 2012 dalla Lega Navale di Garda in collaborazione con lo YC di Torri.

Appuntamento quindi ore 12 domenica 13 maggio davanti allo YC di Torri: Istruzioni di regata 2012.doc e Bando.

Regata “TROFEO AVESANI”  Castelletto di Brenzone.Sabato e domenica 5-6 maggio si è svolto presso il Circolo Nautico di Brenzone l’edizione 2012 del Trofeo Luca Avesani.
Cinque First8 presenti mancavano però gli equipaggi dei giovani, la lotta si è consumata tra i veci. Peccato per l’esiguo numero di partecipanti. Le cattive condizioni climatiche hanno sicuramente condizionato la partecipazione e lo svolgimento delle regate nonostante l’ottima ed attenta organizzazione del circolo padrone di casa che salutiamo con simpatia.
La classe First8 ha potuto partecipare solo domenica con 5 arditi armatori ed equipaggi .Si è potuto svolgere solo una prova condizionata da un vento irregolare,di modesta intensità con continui salti che hanno messo a dura prova il” lavoro”  dei tattici.
La vittoria è andata a Lea del sempreverde Maselli coadiuvato dal suo rodato equipaggio, autentica bestia nera del Busa il quale dopo un laborioso lavoro tattico pre partenza decideva, avvallato dal secondo professionista a bordo Giorgio Franchini, di partire dalla parte sbagliata.
A seguire Flyn Dragon che ha mantenuto la prima posizione per tutta la regata. Oppici ormai ci sta abituando a prestazioni sempre eccellenti oggi beffato sul filo della lana da Maselli che ha potuto approfittare di un salto di vento, superando anche Flegias andato un po’ in confusione  nella quantità di boe in acqua tutte di colore giallo nei pressi dell’arrivo.
Sono arrivati poi il  Delirium nonostante avesse a bordo “professionisti “ del calibro di  Eccli, segue Airone Blu arricchito da una rappresentate del gentil sesso che dà sempre lustro alla classe.
Chiude la classifica Flegias incappato in una squalifica della giuria.
Direttamente dal campo di regata “El Busa”

Seconda prova campionato zonale First8 Trofeo Avesani del CN Brenzone

 

Domenica 6 Maggio seconda prova del campionato zonale 2012 classe First 8 organizzata dal Circolo Nautico Brenzone per il Trofeo Avesani riservato alle classi monotipo (solamente la giornata di domenica rientra nel nostro campionato zonale).

La segreteria del circolo ci ha appena confermato l‘orario per partenza prima prova ore 11:55 a disposizione della giuria.

Disponibili il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata e il Modulo d’iscrizione.

CAMPIONATO INVERNALE BARDOLINO XXIV: FINALE

Lo scorso 19 febbraio 2012 si è chiuso il XXIV Campionato Invernale di Bardolino.

Il circolo e gli armatori sono riusciti a far gareggiare la flotta dopo la tempesta di vento e onde che si è abbattuta anche su Bardolino pochi giorni prima. Un grazie a tutti per la partecipazione e l’entusiasmo che a portato per tutto inverno 9 First8 in acqua!

E il 25 marzo si parte con il campionato zonale 2012! Vi aspettiamo!

La parola al segretario per la cronaca dell’ultima giornata:

Alla fine di questo campionato invernale del garda credo sia doveroso ringraziare e applaudire il centro nautico bardolino per l’ottima organizzazione e per il modo “gioioso” con il quale riesce a gestire questa lunga manifestazione velica intricata, sia per le condizioni meteo che per la poliedricita’ dei concorrenti.

La classe First 8 riesce, in tempi difficili, a mettere sul campo di regata 9 equipaggi, che si battono con entusiasmo. Vanno elogiati i vincitori ma soprattutto i vinti che partecipano alla contesa con pari entusiasmo, sono questi ultimi che fanno che la classe possa evolvere e continuare a proporsi a livelli che la federazione impone.

Nel dettaglio facciamo una piccola disamina dei risultati: i primi sono sempre i soliti che barba!!

Phragmites della famiglia Mazzarol primeggia con merito.

 

 

Ottimo secondo di Fran di Sartori dello YC Torri e i suoi giovani,equipaggio ben collaudato e simpatico, che nonostante le assenze si inserisce autorevolmente al secondo posto.

 

 

Lea di Maselli che dopo un avvio stentato agguanta il terzo posto anche per merito di una giovanissima campionessa di optimist (12 anni ).

 

 

 

 

Giauen di Nicolas Dal Ferro, che per le assenze californiane, deve accontentarsi, questa volta, del quarto posto. Sicuramente Nicolas, Bigio, e company ambiscono e meritano ben altro, hanno sicuramente tempo per rifarsi. In quinta posizione si piazza Oppici con i suoi simpatici compari, a loro un merito particolare considerando che tre giorni prima la loro barca giaceva spiaggiata in conseguenza del noto nubifragio, hanno lavorato tre girorni per mettere la barca, un po disastrata, in condizioni di disputare l’ultima prova.Al sesto posto Flegias di Cametti proprio nell’ultima prova, anche a causa delle assenze importanti di gran parte dell’equipaggio, si è fatto soffiare il terzo in classifica, c’e’ tempo per rifarsi. Settimo il segretario, dottor Romano, che purtroppo deve scontare l’andicap del “busa”, del “mitico frenk”, e del piu’ grande timoniere di sottovento, si deve accontentare di due ottimi piazzamenti che fanno ben sperare. Ottavo Airone Blu qualche ottima fiammata che si inspiegabilmente si spegne, la qualità c’è e prima o poi si farà vedere. Nono posto per Tessie dei soci della lega navale di Garda che hanno bisogno di un po piu’ di grinta, nulla è impossibile, la barca è competitiva quindi…..

 

Bufera sul Garda: il vento Ander si abbatte su Bardolino e Garda

Articolo sul Corriere del Veneto del 16/02/2012

Articolo su L'Arena del 16/02/2012

 

Siamo in attesa di informazioni sullo stato della flotta dei First 8, in parte ormeggiata a Bardolino per la conclusione del Campionato Invernale prevista domenica prossima 19/02/2012.

Abbiamo notizie di una imbarcazione spiaggiata (Flying Dragon) e una danneggiata al timone (Lea).

Nelle prossime ore aggiornamenti sulla situazione: ci sono almeno una decina di barche danneggiate solo a Bardolino.

Go to Top