Regate
Regata Lalla e Beppe a Torri rinviata per maltempo!
ATTENZIONE: regata Lalla e Beppe a Torri rinviata per maltempo!
La Lega Navale di Garda ci ha chiesto di rinviare la regata di oggi a Torri per le pessime condizioni meteo.
Il nostro segretario Luigi Romano dovrebbe aver avvertito tutti: cercheremo di recuperare la prova del campionato zonale sfruttando la Regata delle Rose del 27 maggio. Vi aggiorneremo.
Buona domenica
Associazione Classe Italiana First 8
http://first8-ita.org
Cronaca e risultati Regata “TROFEO AVESANI†e domenica 13/5 trofeo Lalla e Beppe!
Maggio intenso per la nostra Classe First 8: pubblichiamo la cronaca del Trofeo Avesani di domenica scorsa a Castelletto e invitiamo tutti gli equipaggi al Trofeo Lalla e Beppe organizzato domenica 13 maggio 2012 dalla Lega Navale di Garda in collaborazione con lo YC di Torri.
Appuntamento quindi ore 12 domenica 13 maggio davanti allo YC di Torri: Istruzioni di regata 2012.doc e Bando.
Regata “TROFEO AVESANI† Castelletto di Brenzone.Sabato e domenica 5-6 maggio si è svolto presso il Circolo Nautico di Brenzone l’edizione 2012 del Trofeo Luca Avesani.
Cinque First8 presenti mancavano però gli equipaggi dei giovani, la lotta si è consumata tra i veci. Peccato per l’esiguo numero di partecipanti. Le cattive condizioni climatiche hanno sicuramente condizionato la partecipazione e lo svolgimento delle regate nonostante l’ottima ed attenta organizzazione del circolo padrone di casa che salutiamo con simpatia.
La classe First8 ha potuto partecipare solo domenica con 5 arditi armatori ed equipaggi .Si è potuto svolgere solo una prova condizionata da un vento irregolare,di modesta intensità con continui salti che hanno messo a dura prova il†lavoro† dei tattici.
La vittoria è andata a Lea del sempreverde Maselli coadiuvato dal suo rodato equipaggio, autentica bestia nera del Busa il quale dopo un laborioso lavoro tattico pre partenza decideva, avvallato dal secondo professionista a bordo Giorgio Franchini, di partire dalla parte sbagliata.
A seguire Flyn Dragon che ha mantenuto la prima posizione per tutta la regata. Oppici ormai ci sta abituando a prestazioni sempre eccellenti oggi beffato sul filo della lana da Maselli che ha potuto approfittare di un salto di vento, superando anche Flegias andato un po’ in confusione  nella quantità di boe in acqua tutte di colore giallo nei pressi dell’arrivo.
Sono arrivati poi il  Delirium nonostante avesse a bordo “professionisti “ del calibro di  Eccli, segue Airone Blu arricchito da una rappresentate del gentil sesso che dà sempre lustro alla classe.
Chiude la classifica Flegias incappato in una squalifica della giuria.Direttamente dal campo di regata “El Busaâ€
Seconda prova campionato zonale First8 Trofeo Avesani del CN Brenzone
Domenica 6 Maggio seconda prova del campionato zonale 2012 classe First 8 organizzata dal Circolo Nautico Brenzone per il Trofeo Avesani riservato alle classi monotipo (solamente la giornata di domenica rientra nel nostro campionato zonale).
La segreteria del circolo ci ha appena confermato l‘orario per partenza prima prova ore 11:55 a disposizione della giuria.
Disponibili il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata e il Modulo d’iscrizione.
Grande inizio di stagione per i First 8 al Trofeo Gardesana
Lo scorso 25 marzo 2012 si è svolta la prima prova del Campionato Zonale 2012 della Classe First 8. Tanti equipaggi in acqua per iniziare una stagione che si preannuncia memorabile per i nostri amati First 8!
La consueta cronaca dal nostro “inviato” sul campo di regata di Garda, ma anche dal “terzo tempo” a terra ospiti della Lega Navale:
1* Prova Campionato Zonale FIRST 8
La Regata “La Gardesana†prima prova delle programmate per il 2012, ha confermato con un successo di partecipazione di equipaggi d’altri tempi.Tutti questi equipaggi, “inseguiti†caparbiamente dal nostro Segretario, Dottor Luigi Romano, hanno dato vita a due entusiasmanti prove disputate con una Gardesana che non si vedeva da tempo, ha disertato all’appuntamento solo Flegias di Cametti che però era rappresentato dal suo tailer imbarcato, in via del tutto eccezionale, su un altro First.Il bel giorno di vento ha premiato l’impegno di tutti i partecipanti e dei responsabili della Sezione di Garda della Lega Navale Italiana, che hanno nei giovani neo eletti Consiglieri e nel  Presidente Geom. Romano Maccari e il Vice Presidente Prof. Maurizio Marogna dei veri appassionati della vita del Cicolo e del paese di Garda.L’organizzazione è stata ottima sia a terra che in acqua dove la Giuria con un tempismo fuori dal comune è riuscito a disputare due entusiasmanti prove che hanno rispettato i valori degli equipaggi.Vince Nicolas Dal Ferro e la sua “armataâ€, che ha gareggiato con il First Margot gentilmente concessa dai simpatici armatori mantovani, che da qualche tempo non vediamo, seguito da Phragmites che al comando di Perlini, dopo una disastrosa partenza, ha rimontato fino al secondo posto, seguono Lea, Fram, Giauen con il gradito ritorno dei “veci†supportati dai figli, Flying Drago, Delirium, Airone.Concluse le prove, il comitato organizzatore, i soci e le gentili consorti hanno offerto un ottimo e gradito rinfresco con  cibi e bevande di ogni genere che i concorrenti e accompagnatori hanno molto gradito.Dimenticavo: non si è sentita la mancanza, però era assente giustificato “el busaâ€, neo nonno, impegnato con la famiglia al battesimo del primo nipote Pietro.
Firmato. L’inviato stampa di turno.
Phragmites ITA 706 Campione Italiano 2011 First Class 8
Due giornate di vela, 5 prove su 6 programmate, vento leggero ma che ci ha permesso di divertirci ed emozionarci.
Una bella festa in onore di Ezio, con la sua Phragmites ancora campione grazie a Sebastian Mazzarol, Valerio “il Pighi”, Carlo Perlini e Bruno Bottacini.
Classifica sempre movimentata ad ogni prova con continui stravolgimenti: nei prossimi giorni la cronaca e le immagini.
Un ringraziamento ai 10 equipaggi che hanno risposto all’appello della Classe e ci hanno permesso di disputare un campionato italiano ufficiale FIV.
Una GRAZIE speciale allo Yachting Club Torri che ha organizzato alla perfezione la manifestazione, alla giuria e agli sponsor (il buono sconto del 50% per una vela One Sail è stato vinto da Phragmites!).
Con l’occasione comunichiamo che la Classe First 8 è stata invitata al prestigioso trofeo Bogian Cup organizzato dal cantiere Dal Ferro il prossimo 23 ottobre 2011 a Garda. Tenete pulite le carene 🙂
Carlo Reggiani
Associazione Italiana First Class 8
http://first8-ita.org
Trofeo Gorla in diretta!
AGGIORNAMENTO: pubblicati i risultati finali
[blackbirdpie url=”http://twitter.com/#!/First8ITA/status/110384689176526848″]
260 imbarcazioni da 12 nazioni: partito il #TrofeoGorla!
4 First8 iscritti, 3 i partiti per il forfet di ieri di Flegias per problemi tecnici.
Diretta dal campo di regata su canale Twitter della Centomiglia:
ORE 8.25 5 minuti alla partenza, al via più di 230 imbarcazioni ma il meteo non promette nulla di buono
ORE 8.30 Partenza regolare, poco vento purtroppo
ORE 9.00 Pochissimo vento, le barche preferiscono il centro lago cattutare più aria possibile.
ORE 9.15 Le imbarcazioni più grandi prendono il largo e si distanziano dal resto del gruppo.
ORE 9.40 Alla boa di Campione passa per prima Wild Lady, appaiate poco distanti Grifo e Full Pelt
ORE 9.45 Vento di Peler quasi assente, da Campione un solo nodo. A Gargnano una leggera brezza da sud.
ORE 10.00 Prime posizioni confermate, primo Wild Lady, seguono Full Pelt, Grifo.
ORE 10.10 La flotta è di passaggio a Campione.
ORE 10.15 Wild Lady ha 1 miglio su Grifo, Fullpelt e Ines con uomini al trapezio. I multiscafo sono a capo reamol
ORE 10.45 Da limone: Wild Lady si dirige verso capo reamol, seguono Fullpelt, e dietro Grifo in battaglia con Ines
ORE 11.11 Wild Lady è passato alla boa di Torbole, seguendo l’M32 e il cat SUI38 passati alcuni minuti prima.
ORE 11.20 Un leggero Peler si è ben disteso su tutto il campo di regata, e tende a rinforzare
ORE 11.22 Gennaker aperto per Wild Lady all’altezza di capo reamol. Grifo (11.24) e Fullpelt (11.26) passati alla boa di Torbole
ORE 11.35 Isola del Trimellone, passano i cat: primo Intelligence, secondo Marström. Rotta verso l’arrivo con andatura sui 20 nodi
ORE 11.50 I cat stanno scendendo verso l’arrivo, andatura a 25 nodi
ORE 11.54 Intelligence ha appena strambato e a mura a sinistra si sta dirigendo verso il traguardo, il vento leggermente calato.
ORE 12.00 A Capo Reamol primo, dopo i fuggitivi Wild Lady Full Pelt e Grifo, Ines di Oscar Tonoli, quindi Media-Tel e Flying star, Bravissima a 400 metri circa, poi AssoEvo
ORE 12.03 Il vento cala sull’arrivo per i catamarani Intelligence e M32
ORE 12.10 Intelligence arriva sul traguardo di Bigliaco primo per la Multi50
ORE 12.18 Secondo tra i multiscafi l’M32 del team svedese.
ORE 12.32 Si vede il gennaker di Wild Lady in arrivo dalla sponda veronese
ORE 12.37 Wild Lady solitaria si sta dirigendo verso il traguardo.
ORE 12.47 Wild Lady taglia per prima il traguardo di Bogliaco e si aggiudica il 45° Trofeo Gorla
ORE 12.51 Le rivali sono ancora distanti.
ORE 13.35 Arriva con un congruo distacco Grifo
ORE 13.50 Con Full Pelt al traguardo giunge anche una pioggia copiosa.
ORE 13.51 Sale una leggera brezza portata dalla pioggia.
[blackbirdpie id=”110304328304168960″]
Trofeo Gorla del 4/9/2011: aperte le iscrizioni!
Ci siamo: arriva il mese di settembre, pieno di appuntamenti di rilievo per i nostri First 8!
Si comincia domenica 4 settembre 2011 con il Trofeo Gorla, storico appuntamento internazionale (tappa del nostro calendario zonale di classe) che precede la manifestazione velica principale del Lago di Garda, la regata Centomiglia organizzata dal Circolo Vela di Gargnano (BS).
Una occasione unica per incrociare le prue con scafi e multiscafi straordinari!
Le iscrizioni sono aperte! E’ possibile iscriversi direttamente online:
4) Iscrizioni: saranno considerate valide se effettuate tramite modulo on-line interamente compilato presente sul sito www.centomiglia.it > Trofeo Gorla e Centomiglia > modulo d’iscrizione e solo se accompagnate dalla relativa tassa di iscrizione.
4.1 Dovranno pervenire al Circolo Vela Gargnano:
entro le ore 18.30 del 29 agosto 2011 per il TROFEO GORLA
entro le ore 18.30 del 5 settembre 2011 per la CENTOMIGLIA
4.2 Tasse d’iscrizione arrotondate a euro superiore da pagare esclusivamente in contanti, assegno o bonifico bancario, con spese a carico dell’ordinante, entro i termini indicati. Gli assegni provenienti dall’estero dovranno essere maggiorati dell’importo relativo alle commissioni bancarie (10 euro)
Estremi bancari: Banca BCC filiale di Gargnano, ABI 08379, CAB 54550, C/C 000000401950, Cin Bban G; Iban IT70G0837954550000000401950
Il pagamento tramite bonifico bancario,che dovrà indicare nella causale il numero velico, il nome dello yach la regata per cui viene effettuato, sarà accettato solo ed esclusivamente dietro presentazione della ricevuta del bonifico sulla quale dovrà essere indicato il numero CRO attestante l’avvenuto pagamento. Quest’ultima dovrà essere tassativamente anticipata via fax al n. 0365 71028 o via e-mail: info@centomiglia.it.
 Lunghezza
|
Trofeo Gorla
|
Centomiglia |
fino a LFT m. 8,50 (First8: m 7,72-7,78) |
11,00 per m.lft (First 8: 86 euro) |
13,00 per m.lft (First 8: 101 euro) |
Ci vediamo puntuali alle 8:30 sulla linea di partenza davanti al porto di Bogliacco!
Tutti i documenti sulla pagina del sito della Centomiglia:
Dal sito del circolo di Gargnano un po’ di storia della manifestazione:
![]() Presenta le stesse le stesse flotte, lo stesso orario di partenza: le 8 e trenta del mattino (8 e 20 per i multiscafi). Sono “circa” 50 miglia di bordeggi, un lungo su e giù, come in una gara olimpica, molto spesso con lo stesso vento, il classico “Peler”, una bolina, una poppa spettacolare. Condizione dove si esaltano le capacità di timonieri ed equipaggi. Nel domare onde e raffiche. Nell’anticiparle e fare “surfing” grazie ai Gennaker immensi. Come avvenne nell’epica edizione del 2003 quando i più bravi atterrarono con i loro “spinnaker”. Mentre buona parte delle flotta arrivò con fazzoletti di vela. Qualcuno venne salvato; altri salvarono diportisti e motoscafisti. Il Gorla finì in apertura sui Tg nazionali. Fu scoop senza vittime, come vuole la “scorza” dei marinai d’acqua dolce.Il Gorla, come nella “Cento”, ha le stesse imbarcazioni in gara, divise in Tre Gruppi, i grandi maxilibera, i monotipi ed i cabinati più veloci, i “Medi”, i “Piccoli” con Protagonist, Ufetti e Fun tra i più attivi e vivaci.La gara è dedicata a Riccardo Gorla, ufficiale dello Sport Velico della Marina Militare. Scomparso durante una regata in Tirreno nel 1966 con il terza classe Rorc, la stazza di allora, “Orsa Minore”. Con lui c’erano lo statunitense Louis Rossi, Giacomo Cavalliere e Domenico Maraventano, come riportato nello stupendo cofanetto, conservato nelle sale del Circolo Vela, realizzato dalla Marina Militare Italiana. Gorla era stato al fianco di grandi skipper, prodiere del leggendario Agostino Straulino nella corsa verso la qualificazione con il 5.5 metre “Grifone” per l’Olimpiade di Acapulco 1968. |
Dal nostro inviato a Brenzone: cronaca del Memorial Pasqualin
Come previsto da calendario Fiv si è svolto, con regolarità , il Memorial Pasqualin sabato e domenica 25-26 giugno 2011 ad Assenza di Brenzone, nelle acque antistanti lo YC Acquafresca.
Perfetta la cornice del lago con tempo estivo,impeccabile l’organizzazione dello Staff dello YC.
Nella giornata di sabato l’arrivo dell’Ora ha permesso al Comitato di giuria di allestire il campo di regata. Al via sulla linea di partenza anche 3 First8: Delirium, Flegias e Flying Dragon.
Un bel vento di circa 8-10 nodi ha permesso che si disputassero le 3 prove previste come da programma.
Nella prima prova zampata del leone Ecli (tattico, randista,tailer,runner etc) che a bordo del Delirium ha tagliato per primo il traguardo indovinando (o facendo finta come sostengono i suoi detrattori) i bordi giusti, le precise layline,i refoli di vento il tutto  con estrema facilità .
Lo sparuto equipaggio del Delirium è rimasto talmente folgorato dalla sua strategia da non riprendersi più.. per tutta la durata della giornata.
Di tale impasse ne ha subito approfittato Flegias che con la solita maestria del suo timoniere ha ipotecato la vittoria nelle 2 successive prove . Segnaliamo a bordo di Flying Dragon come da tradizione della Coppa America ospite a poppa un ..pennuto del lago con nido e uova di covata che si è goduto indisturbato le prove sia di sabato che domenica (tesserato Fiv ?).
Ed eccoci a Domenica 26. Precisa come da copione l’Ora con il comitato che ripropone il campo di regata sulla falsa riga del giorno precedente. Nella classe First8 gradito ritorno di Smalticeram che pur mancando dell’equipaggio “titolare  ha come sempre impressionato per la facilità ad essere con regolarità nelle prime posizioni. Il Delirium propone un equipaggio nuovo di zecca con il ritorno del Busa in forma smagliante…
Ma in cronaca ritroviamo due vittorie e una piazza d’onore per il “solito” Cametti ed il suo equipaggio che così facendo si aggiudicano il memoria Pasqualin 2011.
PS: foto “Acquafresca” dalla pagina Facebook del circolo YC Acquafresca, mentre la “folaga” è stata immortalata da Carlo Reggiani dalla prua di Flegias. Complimenti per i bellissimi scatti!
Luigi Romani
Segretario Classe Italiana First 8
http://first8-ita.org
Weekend ad Acquafresca: Memorial Pasqualin
AGGIORNAMENTO (26/06/2011): Bellissimo weekend di vela con Ora stesa da sud per tutti e due i giorni e un sole fantastico. Belle regate, molto combattute tutte e 6 le prove. 4 i First 8 in acqua, con Flegias di Cametti che vince 4 prove. YC Acquafresca su Facebook ha pubblicato delle splendide immagini. Nei prossimi giorni la cronaca dal nostro “inviato speciale”.
Weekend intenso sabato 25 e domenica 26 giugno 2011: la classe parteciperà al Memorial Pasqualin, manifestazione dedicata ai monotipi (Surprise, First 21.7, Ufo22, Fun, J24, Blusai24 e First 8) organizzata dallo Yachting Club di Acquafresca, che ringraziamo per l’ospitalità .
Appuntamento classico per la nostra classe nella giornata della domenica (inserita nel nostro calendario zonale di Classe 2011), quest’anno invitiamo tutti gli equipaggi a partecipare alle regate anche del sabato: abbiamo avuto infatti la disponibilità di partecipare come classe anche il sabato con minimo 5 imbarcazioni, altrimenti in partenza insieme alla classe FUN.
I primi equipaggi hanno già aderito all’appello lanciato in mailing list “Equipaggi” e saranno presenti sulla linea di partenza nelle acque di Brenzone davanti al circolo YC Acquafresca sabato mattina alle ore 12: sono previste 3 prove il sabato e altre 3 prove la domenica.
Disponibile il bando di regata e il modulo di iscrizione. E’ inoltre possibile procedere all’iscrizione online alla regata dal sito dello YC Acquafresca.
A sabato!
Carlo Reggiani
Classe Italiana First 8
http://first8-ita.org