Regate
Una domenica in ricordo di Ezio
Una bellissima domenica di vela e di emozioni quella vissuta a Torri lo scorso 26 maggio 2013: in occasione del Trofeo Lalla e Beppe organizzato da LNI Garda e Yachting Club Verona, Sebastian ha voluto ricordare suo padre mettendo in palio il trofeo Memorial Ezio Mazzarol.
A nome di tutti gli equipaggi della Classe Italiana First8 un forte abbraccio a Sebastian e alla sua famiglia e ancora GRAZIE!
La parola ora a Sebastian e poi al nostro segretario Luigi Romano.
Carlo Reggiani -Â Classe Italiana First 8Â
——————-

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI GARDA
CLASSIFICA TROFEO “LALLA E BEPPE†TORRI DEL BENACO 26/05/2013
Classe First 8
1. ITA-854 FRAN
2. ITA-706 PHRAGMITES 3. ITA-281 DELIRIUM
4. ITA-845 GIAUEN
5. ITA-832 FLEGIAS
6. ITA-345 MARGOT
7. ITA-928 LEA
8. ITA-846 AIRONE BLU
Classe J80
1. ITA-1030 GIOTTO
2. ITA-1031 ANTIGRAFFIO
Domenica 26 maggio si è svolta nelle acque del bacino di Torri del Benaco il trofeo Lalla Beppe al quale hanno partecipato la classe First 8 e quella J80.
La prova valida per il campionato zonale è stata la prima che si è potuto svolgere con regolarità viste le note bizzarrie di questa matta primavera.
Hanno onorato l’impegno i vari armi della classe F8 che bramosi di tornare in acque si sono dati ..battaglia in 2 belle prove supportate da una bella “Ora†che ha soffiato con regolarità .
Nella prima prova ha come sempre..tagliato il traguardo Pragmites portata con la solita eleganza da Valerio Pighi seguiita a ..ruota da Fran timonato sapientemente da Pietro Sartori e da Flegias di Cametti.
Nell a seconda prova invece si rimescolavano le carte e con un primo di fran   la vittoria andava a  Pietro Sartori; sarà che giocava in casa e sarà che ha   un equipaggio di gardesani doc molto affiatato ma ha strameritato di vincere il Trofeo azzeccando tutte le manovre giuste con una strategia impeccabile. Vorrei con piacere ricordare che in realtà al trofeo era anche affiancato un premio speciale dedicato a Ezio Mazzarol fortemente voluto da suo figlio Sebastiano e dalla sua famiglia in sua memoria. Così Pietro Sartori e  i suoi hanno vinto anche tale trofeo che,per volere di Mazzarol junior verrà messo in palio ogni anno.
Come ha scritto su facebook Carlo Reggiani direttore sportivo della Classe F8 e responsabile della pagina web..  Grazie Sebastian Mazzarol: tuo padre è sempre in mezzo a noi!
Luigi Romano – Classe Italiana First8
Trofeo Lalla e Beppe per iniziare lo zonale 2013: tutti a Torri il 26/5
Purtroppo quest’anno il nostro campionato zonale non ha ancora una prova valida per le pessime condizioni meteo di questa pazza primavera: ci proviamo domenica 26/5/2013 a muovere la classifica, sempre meteo permettendo ovviamente. Vi aspettiamo: tutti a Torri!
La Classe Italiana First 8
Società organizzatrice : Lega Navale Di Garda, Lungolago Pincherli 1- 37016 Garda – Tel/fax 0457256377 garda@leganavale.it
In collaborazione con: Yacht Club Torri, Lungolago Marconi, 1 – 37010 Torri del Benaco – Tel 0457225124 yctorri@tin.it / Yacht Club Verona – Via Segantini, 3 – 37138 Verona – Tel 3493596354 segreteria@yachtclubverona
La regata sarà disciplinata dalle Regole come da R. d. R.
La regata è aperta a tutte le barche della classe FIRST 8, J24, J80, UFO22, SURPRISE
Si gradisce la preiscrizione tramite Fax o e-mail.
La tassa di iscrizione è fissata in euro 40,00.
Luogo della regata : specchio acqueo antistante il paese di Torri del Benaco.
Il primo segnale di avviso verrà dato alle ore 12.00.
Sono in programma, se possibile, due prove.
Le Istruzioni di regata saranno disponibili dopo le ore 9.00 presso la segreteria della LNI di Garda dal giorno 25/05/2013.
A fine regata premiazione e rinfresco nella sede dello Yacht Club di Torri.
I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo: vedi regola 4.
L’autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per fatti lesivi che avvengono prima – dopo o durante la manifestazione.
Qualora sulla barca comparissero minori al momento dell’iscrizione oltre alla rappresentazione dei dati anagrafici e del tesseramento dovrà venir compilato l’apposito modulo di responsabilità del (genitore, istruttore, skipper o quant’altro) che di questi si fa garante e responsabile.
Ogni imbarcazione al momento dell’iscrizione dovrà produrre documento assicurativo valido e congruo con quanto stabilito dalla FIV.
Trofeo Avesani: il 4 e 5 maggio 2013 tutti a Castelletto
Dopo due regate valide per il nostro campionato zonale ma non disputate per le pessime condizioni meteo (anche domenica 21/4/2013 a Torri non si è riusciti a scendere in acqua), ci prepariamo alla prossima regata per “muovere la classifica”: il 4 e 5 maggio prossimi saremo a Castelletto di Brenzone per il Trofeo Avesani (bando) organizzato dal Circolo Nautico Brenzone.
Novità di quest’anno la disponibilità di un incentivo economico pari a 50$ ad imbarcazione per le classi che riescono ad iscrivere minimo 8 equipaggi. Come deciso nella nostra ultima assemblea, il contributo economico sarà utilizzato per organizzare il nostro prossimo Campionato Italiano.
Rinnoviamo quindi l’invito a tutta la flotta a partecipare al Trofeo Avesani: iscrizioni anche online dal sito del Circolo Nautico Brenzone.
Buon vento a tutti!
La segreteria della Classe Italiana First 8
Cronaca per immagini della mattinata in compagnia a Garda
Niente da fare: ha vinto Thor, perturbazione bagnata e senza vento che ha tenuto tutti a terra stamattina a Garda.
Il Trofeo Gardesana 2013 è rimasto senza un vincitore, ma in compenso gli armatori si sono “sfidati” a norma di regolamento con gli ingaggi in boa sulla lavagna magnetica. 🙂
Ottima comunque l’ospitalità della Lega Navale.
Ci vediamo appena inizia per davvero la primavera!
Prima regata Campionato Zonale First8: rotta su Garda
Domenica 24 Marzo 2013 rimettiamo in acqua i nostri First8 e facciamo rotta a Garda per la prima giornata valida per il Campionato Zonale First 8 2013: in palio il Trofeo Gardesana della Lega Navale Italiana (bando).
PS: si vocifera di un lauto banchetto a fine regate! 🙂
Un Gorla di “riscaldamento” per il Campionato Italiano!
Per la prima volta da quando abbiamo memoria di partecipazione al Trofeo Gorla che anticipa di una settimana la mitica Centomiglia, quest’anno la mancanza di vento ha costretto al ritiro oltre l’80% delle imbarcazioni in acqua!
E pensare che poche ore prima della partenza, nella giornata di sabato, le raffiche oltre i 30 nodi hanno messo in grossa difficoltà gli Asso impegnati nel loro campionato italiano!
I 4 First 8 iscritti (Flegias, Flying Dragon, Airone Blu, Phragmites) si sono fermati in vista del castello di Malcesine insieme ai Protagonist, ai Surprise, ai Doplhin, qualche Asso… insomma eravamo tutti li’ a mettere i motori in acqua e cercare di arrivare a casa per cena.
Per la cronaca (dal Giornale di Brescia), il Trofeo Gorla e’ andato alla innovativa “Stravaganza”:

“Stravaganza” la prima barca europea dotata di una chiglia che esce dall’acqua ha vinto la 46a edizione del Trofeo Riccardo Gorla del lago di Garda. L’imbarcazione condotta dalla coppia Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli ed Enrico Fonda aveva inizialmente battagliato con “Clan-Grok” di Oscar Tonoli per poi prendere la testa già dalla boa di Campione, inseguita da un bel gruppo di Asso 99.
Preso il comando “Stravaganza” ha sempre condotto in modo netto, battagliando solo con i catamarani della 50Miglia dei multiscafi. “Stravaganza” ha tagliato il traguardo di Bogliaco alle 14 e 24, il cat svizzero “Team 112” dello skipper Veit Hemmeter è approdato alle 14 e 30, primo nella 7a edizione della 50Miglia del Garda.
“Stravaganza” ha battuto nella classifica del trofeo Gorla “Clan-Grok” di Tonoli e il Melges 32 di Levi, quarto il Farr 400 condotto dall’olimpico leccese Sandro Montefusco. Il primo degli Asso 99 è stato “Spasso per 6” del giovane tedesco Leopold Fricke. In ritardo tutti gli arrivi delle altre classi.
Alla gara hanno partecipanto 180 monoscafi e 25 multiscafi. Sabato prossimo si correrà la 62a Centomiglia sempre organizzata dal Circolo Vela Gargnano. Il lago di Garda ha offerto una giornata di vento leggero, sole e qualche nuvola, l’esatto contrario delle bufere dei giorni scorsi.
Con il Trofeo Gorla si conclude anche il Campionato Zonale 2012 della Classe First 8 con un ex equo al primo posto tra Lea e Flying Dragon.
Complimenti a tutti i partecipanti e lucidate le chiglie per il nostro Campionato Italiano 2012 il prossimo 15 e 16 settembre a Torri: sarà una gran bella festa per coronare questa bellissima stagione.
Aspettando il Gorla… cronaca regata Trofeo Toma del 01.07.2012

Con colpevole ritardo pubblichiamo la cronaca della regata dello scorso 1 luglio 2012. Dal nostro inviato speciale sui campi di regata del nostro amato First 8.
Grazie ad un giro di telefonate all’ultimo minuto siamo riusciti ad invitare alla regata di Torri anche degli equipaggi della classe Surprise: è stata l’occasione per proporre di unire gli sforzi per programmare insieme il prossimo campionato zonale 2013. Permetteteci di ringraziare pubblicamente gli armatori, segretario e presidente della Classe Surprise.
L’appuntamento è al 2 settembre 2012 prossimo per il Trofeo Gorla, ottimo allenamento per i nostri Compionati Italiani a Torri! Approfittate di ferragosto per pulire bene le chiglie! Tra poco si torna in acqua!

Regata di GARDA/TORRI del campionato zonale First 8. 01.07.2012
Poche le barche presenti a Torri per il Trofeo Toma regata valida per il campionato zonale di
categoria. A contendersi le due prove disputate, hanno partecipato quelli che qualcuno ( in assenza dei
Big ) definisce “gli scartiniâ€, invece sono i cinque che hanno sempre partecipato e hanno dato modo
che le regate fossero valide per il campionato zonale (come ci ricorda il Segretario di Classe, per il
Campionato Zonale, si prendono in considerazione le Regate con un minimo di 5 partecipanti): le
colonne portanti. Come si sa da sempre i campioni fanno la loro apparizione a qualche regata,
lasciano la firma portandosi via le prime posizioni e poi……
Ai rincalzi l’onere di essere presenti e di tenere vivo lo spirito della classe First 8. La regata, vista da
fuori, contrariamente a quello che si poteva pensare, visto le grande assenze, è stata caratterizzata da
due ottime prove con un discreto vento molto ballerino ed ha messo in evidenza che anche il “due di
coppe†a volte fa vincere il punto finale. Hanno gareggiato insieme First 8 e Surprise senza
ostacolarsi, con simpatia e sportività d’altri tempi, tanto che alla premiazione si sono uniti in un
gemellaggio mettendo le basi per una collaborazione fra le due classi per disputare insieme anche in
altre occasioni future e perché no anche il Campionato Italiano o regate più importanti allo scopo di
ridurre i costi di gestione dei Circoli della nostra zona che ci organizzano i circuiti.
Nella classe First 8 ancora in testa LEA, che si candida a campione degli “strassi†seguito
dall’inossidabile Cametti su “Flegiasâ€, del sempre più agguerrito Marco Oppici su “Flying Dragonâ€
e il Segretario di classe con “Delirium†sempre più vicino alle posizioni di vertice con i soliti
professionisti i quali lo consigliano di controllare da dietro e colpire alla prima occasione, segue poi
“Airone†del Paterazzo. Nei nostriâ€gemelli†della classe Surprise ha la meglio “Flauto magico†di
Alberini e Conti, affezionati sostenitori della loro classe.
Dall’addetto stampa al seguito della Classe First 8
Domenica 1/7/2012 Trofeo del Toma a Torri (Lega Navale di Garda)
Domenica 1 Luglio 2012 ultimo appuntamento prima dalla pausa estiva: saremo impegnati nella acque antistanti Torri del Beneco per la Regata del Toma organizzata dalla Lega Navale di Garda (ore 12 a disposizione della giuria, previste due prove: Â Bando Trofeo Toma 2012).
Ecco la cronaca del nostro segretario dell’impegnativa giornata con il Trofeo Pasqualin ad Acquafresca dello scorso 17 giugno (tutte le classifiche su http://www.circoloacquafresca.com/?p=263):
Mezzogiorno di Fuoco (High Noon) è un film western del 1952 diretto da Fred Zinnemann… come  ricorda perfettamente (o quasi!) il nostro Presidente  della Classe First8 Giorgio Conca meglio noto come il Busa ma per tutti noi invece è stato il clima che ci ha accolto in acqua domenica  giorno del Trofeo Pasqualin presso il circolo Acquafresca ad Assenza.L’Ora è entrata verso le 12:30 ed il Comitato non ha perso tempo e con abile maestria ha preparato il campo di regata dove si  sono dati battaglia a suon di virate e abbattute le diverse classi ammesse gli Ufo 22,i Surprise i Protagonist i Fun i Blusail e i nostri First8.Start prima delle 13:00  e a farla da padroni numerosi come sempre i Protagonist per la loro prima prova. E poi via via tutti gli altri  fino a chiudere il programma con 3 prove alle 17:30.Giornata impegnativa per tutti gli equipaggi che hanno dovuto indovinare al meglio i continui balzelli dell’Ora.
La nostra Classe si è presentata con 6 armi con equipaggi agguerritissimi e timonieri in gran spolvero alla ricerca del … bordo migliore. Ita 706 timonata da Balzanelli Daniele si è imposto nelle tre prove con un primo e due secondi posti. Eccellente prestazione di Federico Camponogara e dei suoi che  con il suo veloce armo Airone Blu si è preso il lusso di vincere la terza prova assicurandosi il secondo posto in classifica finale. Sempre lì a dare battaglia a tutti come sempre il mio amico Vittorio Maselli che con la sua esperienza e perizia anche oggi sale sul podio.
Di seguito gli altri tre First8 che come sempre hanno dato il massimo di impegno e continuità .
Al rientro un bel beverone con ghiaccio e frutta fresca ha alleviato le fatiche giornaliere e accompagnato la premiazione. E poi via a casa con rientro che, chi più chi meno si è concluso verso la tarda serata.Ultimo impegno di questo campionato Zonale il trofeo Toma a Torri prima delle meritate ferie.Luigi Romano
http://first8-ita.org
Flying Dragon vince trofeo delle Rose e lancia la sfida ad Acquafresca
Ricordiamo che domenica 17 giugno 2012 saremo impegnati al Trofeo Pasqualin organizzato dallo YC Acquafresca (Assenza di Brenzone).
La regata di domenica (a disposizione della giuria alle ore 12, qui il bando) sarà valida per il campionato zonale della classe First 8.
La parola al nostro segretario per la cronaca della Regata delle Rose di domenica 27 maggio 2012. Le foto sono tratte dalla nostra pagina Facebook.
Archiviata la “pratica” del Trofeo Lalla Beppe dove unico vincitore è stato il cattivo tempo che ha relegato equipaggi e barche ad un forzato riposo (comunque da sottolineare l’impegno con il quale il prode Carlo Zermini nel ruolo di infaticabile direttore sportivo della Lega Navale Garda aveva preparato la regata in tutti i suoi minimi particolari): a malincuore tutti assieme il sabato pomeriggio con una temperatura estiva abbiamo deciso poi di rinunciare alla partecipazione alla regata visto le pessime previsione previste per la domenica che si sono poi puntualmente confermate.
Il comitato di redazione, in ritardo, ci rende il resoconto della regata del Trofeo delle Rose patrocinato dal Circolo Il Paterazzo di Verona e valida per il  ns campionato zonale che si è tenuta a Torri il 27 maggio scorso.
Impeccabile l’organizzazione più che rodata dello YC Torri in acqua si sono presentati sette First8 agguerriti come sempre. Sono state eseguite due prove e un vento bizzarro e dispettoso da SO ha ancora una volta dettato i ritmi di entrambe le performance rendendo difficile il lavoro per i tattici alla ricerca del bordo migliore.
Nella prima prova con una partenza sostanzialmente  alla pari per tutte le barche la scelta del lato più propizio ha premiato i soliti ..segugi che hanno virato in boa in assoluta tranquillità . Così si è capito che sarebbe stata una questione fra Flegias del Cameti, Flying Dragon di Marco Oppici e Lea di Vittorio Maselli e Pragmites diligentemente portato dal Perlini.
L’arrivo ha poi premiato l’equipaggio di Cametti seguito a ruota da Perlini.
Nella seconda prova il vento è calato nuovamente oscillando continuamente tanto che alla fine il Comitato ha giustamente deciso di anticipare l’arrivo evitando l’ ultimo lato di poppa  a passo di lumaca. All’arrivo l’ottimo e continuo Flyng Dragon seguito da Fram dell’amico Sartori di Torri.
A mescolare però le carte alla fine è stata la giuria assegnando due Ocs a Lea e Pragmites per partenza anticipata.
Nella classifica finale vince quindi Oppici che mette un’ipoteca sul campionato zonale che vedrà ancora le 2 prove, il Trofeo Avesani ad Assenza e per finire il trofeo Toma a Torri .
Regata delle Rose e recupero prova dello zonale
Domenica 27 maggio 2012 avremo la possibilità di recuperare la prova del campionato zonale Trofeo Lalla e Beppe non disputata per le cattive condizioni meteo due settimane fa.
Ringraziamo il circolo del Il Paterazzo organizzatore della Regata delle Rose e lo YC Torri per la disponibilià .
Bando di regata, istruzioni e modulo di iscrizione sono disponibili sul sito del circolo veronese.
A disposizione della giuria per la prima partenza alle ore 13. A domenica!
Carlo