Bardolino
Domenica 23/10/2011 a Bardolino per la Bogian Cup
Domenica 23 Ottobre 2011 la Classe First 8 è stata invitata a partecipare alla Bogian Cup.
L’appuntamento è per le ore 8:30 a disposizione della giuria in acqua davanti al circolo di Bardolino.
Ricordiamo che proprio grazie a Gianni Dal Ferro sono arrivati i primi First 8 in Italia nel 1991.
Ringraziamo il Cantiere Dal Ferro per l’invito.
A domenica!
Classifica finale Campionato Invernale del Garda
Domenica 20 febbraio 2011 si è concluso il Campionato Invernale del Garda 2010/2011 organizzato dal Centro Nautico Bardolino e nella nostra Classe First 8 vince “Lea†del vecio Vittorio Maselli coadiuvato dal bravo equipaggio della Lega Navale Sezione di Garda: Rossana Sbardellini, Umberto Bassi, Nicola Riolfi e Urs Stalder in regola con le tessere Fiv (che però nulla toglie ai meriti di tutti….anzi).
Al secondo posto si piazza Prhagmite di Mazzarol; Ezio “compera†il mitico Pighi e vola, rischia però la seconda posizione insidiata da Flying Drago che, con il nuovo equipaggio è sempre più presente nelle parti alta della classifica concludendo al terzo posto a pari punti dal secondo.
Quarto Flegias di Luciano Cametti con il suo collaudato “quartetto†si presenta sempre più spesso ai vertici, un po’ a corrente alternata ( o davanti o de drio) concludendo le ultime due prove con un primo e un secondo posto diventando il campione di giornata.
Quinto Smalticeram, barca di bravi giovanotti (se ghe Nicolas più bravi) cominciano il campionato sparati: tre volte prime nelle regate di apertura, poi si sono persi negli Stati Uniti D’America.
Settimo posto per la barca della Lega Navale Italiana di Garda che abbisogna di un po’ di esperienza e speriamo di rivederli partecipi alle prossime regate.
Rimane da parlare del sesto posto occupato, provvisoriamente speriamo, dal neo Segretario della classe, Romano dr. Luigi bravo ed encomiabile nel promuovere e tenere caldo l’ambiente dei First, si fa vedere con un paio di acuti nelle zone alte degli arrivi di giornata, manca però la zampata finale, bisogna considerare che ha anche lo svantaggio di avere a bordo la mente pensante, il suo unico pensiero l’è de ciavar el Vik che però l’è sempre là davanti.
Ora aspettiamo la stagione velica ormai prossima nella quale vi attendiamo fiduciosi numerosi……..dai veci fasive vivi…..
Ciao a tutti.
Il presente comunicato è stato scritto a “quattro mani†dall’inviato stampa speciale e dal suo segretario.
Qui la classifica finale di tutte le classi partecipanti.
Il Presidente della Classe Italiana First 8
Giorgio “el Busa” Conca

ITA-928 LEA di Vittorio Maselli vince il XXIII Campionato Invernale di Bardolino
Complimenti a Vittorio Maselli e a tutto l’equipaggio di ITA-928 LEA!
Nei prossimi giorni la cronaca della giornata dal nostro inviato speciale.
Per ora qualche foto scattata da ITA-832 FLEGIAS di Luciano Cametti (campione di giornata con un secondo e un primo posto) sulla nostra gallery online.
CRONACA DELLA 4° GIORNATA CAMPIONATO INVERNALE
4° GIORNATA CAMPIONATO INVERNALE
Cari soci, l’addetto stampa è stato un pò preso ultimamente ed è stato redarguito dal segretario per il ritardo, ma quando si ha una certa età ……..Ma veniamo alla cronaca.
La giornata è cominciata con l’inseguimento alla giuria che si sposta errante di qua e di la alla ricerca del vento che non c’è, finché arrivati quasi a Torri, direzione â€bocca di lago†sopraggiunge un sospirato “fiato†di vento che consente alla giuria con i tempismo che la contraddistingue di posizionare il campo di regata.
Start, finalmente si parte con aria da sud di circa 8/9 nodi e si riesce su un percorso classico a bastone a terminare una prova, nonostante tutto, abbastanza combattuta che a messo in luce la brillante prova del segretario che ti piazza un terzo posto a conferma dello splendido stato di forma dell’equipaggio, e della testa pensante che in questa occasione erano ben due (chissà chi manovra a bordo?); ai primi posti i soliti che cominciano a diventare monotoni e prevedibili.
Per fortuna per dare un po’ di “ginger†alla bella giornata la giuria squalifica tutte quelle barche che non sono in regola con il tesseramento Fiv cosi le barche dichiarate arrivate sono solo tre nell’ordine Prhagmites, Flyng Dragon e Lea che sul campo si era guadagnato uno splendido penultimo.
In banchina alla vista di tutti quei “cartellini rossi†nelle classifiche delle varie classi ne scaturisce un trasversale coro di proteste. Ma ahimè i giochi sono fatti!
La classifica provvisoria non subisce grandi sconvolgimenti e quindi i giochi, per le prime posizioni, sono ancora tutti aperti, per gli altri è mancata solo la fortuna non l’onore.
L’addetto stampa della classe.